Anello della Val Venegia
L’anello della Val Venegia è un percorso circolare situato nella parte settentrionale del Parco Paneveggio Pale di San Martino, nelle Dolomiti del Trentino. L’itinerario si completa pedalando attraverso le valli che circondano il Monte Castellazzo.
L’itinerario dell’anello della Val Venegia è un percorso escursionistico di 39 kilometri che pemette di godere la natura incontaminata di questo straordinario parco naturale e delle sue aree protette. Il dislivello complessivo è di circa mille metri, con un’altitudine massima raggiugibile di 2181 metri in prossimità di Baita Segantini
Tra gli elementi distintivi dell’area, le baite e soprattutto le caratteristiche Malghe, che offrono ristoro e una vista privilegiata dei panorami all’ombra delle spettacolari Pale di San Martino, uno dei nove siti dolomitici dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Malghe e Baite sono i punti di partenza privilegiati di questo percorso ad Anello, per la presenza di servizi e parcheggi. Uno dei riferimenti più comuni per avviare e/o concludere l’itinerario è Bellamonte, da cui si può raggiungere la Malga Juribello.
Il percorso ad anello della Val Venegia si sviluppa integralmente su strada sterrata, ma risulta agevole per gli escursionisti a due ruote di tutte le età, specialmente in Estate: nelle giornate più afose, qui la quota relativamente elevata fa sì che le temperature siano sensibilmente più gradevoli.
Cerca "Anello della Val Venegia" nella barra di ricerca per trovare i bike shop che offrono servizi su questo itinerario.